Biografie

Nei primi anni ‘90 opera in ambito musicale realizzando copertine per BMG, EMI e CNI. Lavora come fotografo di scena per importanti teatrincome il Regio di Torino, e con orchestre e compagnie quali i Pomeriggi Musicali e la Compagnia dell’Opera Buffa.

Nel 1999 realizza per Cantieri d’Arte Internazionali di Montepulciano la scenografia e la sua prima regia teatrale con l’opera “On the high wire” di Philippe Petit e
nel 2001 mette in scena a Milano – per il festival Suoni e Visioni – “Orfeo a fumetti” con testi e disegni di Dino Buzzati e le musiche di Filippo del Corno.

Fonda assieme a Lorenzo Ferrero, Angelo Miotto e Jacopo Barigazzi il gruppo di lavoro Hdemia per sviluppare la cultura giovanile in Italia.

Da questa esperienza nasce l’idea di Officium, società che si occupa di eventi come La Festa della Musica di Milano, il WOMAD festival itinerante ideato da Peter Gabriel, l’inaugurazione dei Mondiali di Sci del Sestriere. Viene chiamato come creativo con J.Walter Thompson, Inferenzia, Fullsix, Reply, Weber Shandwinck, Hill+Knolton, Young & Rubicam.

Dal 2015 iniziano le produzioni editoriali dei suoi lavori. Il primo libro pubblicato da Touring Club Italiano è “Monocrome, camminando tra le Dolomiti d’Ampezzo” realizzato in quattro anni di camminate nel Parco.

La plasticità scultorea e magnifica della natura che supera la concezione materiale e consumistica del bello viene raccontata con un utilizzo del bianco e nero e con luci fortemente teatrali che derivano dalla sua precedente esperienza professionale.

Al libro si accompagna una mostra itinerante iniziata al Museo Rimoldi di Cortina d’Ampezzo.

Lavori

  • Museo Arte Moderna Mario Rimoldi Cortina D’Ampezzo
  • Palazzo Crepadona Belluno
  • Museo di Storia Naturale per il Ministero della Transizione Ecologica Milano
  • Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura Genova Bergamo Brescia Capitale della Cultura Bergamo

Pubblicazioni

  • Monocrome
  • Ed Touring Club Italiano
  • Vaia
  • Ed TMC
  • Tempo Intermedio
  • Ed PostCart

Giornalista dal 1992, documentarista radiofonico, podcaster autore di saggi, testi teatrali e per l’opera. 

Ha vinto i premi Baldoni, Bizzarri, Anello Debole. Fra i pionieri del web documentario con produzioni riconosciute a livello internazionale. Ha lavorato a Radio popolare, PeaceReporter, E il Mensile e nel Digital Brand. 

La scrittura viene applicata ai diversi linguaggi, in una serie di esplorazioni che hanno attraversato il linguaggio giornalistico, di reportage, di inchiesta, scrittura drammaturgica per teatro e opera, saggistica, narrativa. 

Dal 1997 studioso del tema basco, che ha seguito diventando uno dei principali esperti a livello europeo.

Sempre nel 1997 fonda con Filippo Del Corno e Carlo Boccadoro Sentieri Selvaggi, un ensemble dedicato alla musica contemporanea. 

Dal 2007 inizia il periodo legato al video, documentarlo e web documentario, con esperienze internazionali a Idfa di Amsterdam, Festival di Parigi, Perpignan Visa pour l’image.
Dal 2012 collabora stabilmente con Yam112003, agenzia del gruppo Endemol come strategist e autore di video.
Dal 2016 ha collaborato nella comunicazione politica con Ideificio, dove è rimasto come collaboratore fino al 2018.

Dal 2019 è Responsabile della Comunicazione ad Avanzi, SB Spa Responsabilità per azioni, continuando la scrittura di saggi, podcast e drammaturgia. 

Con Manuel Cicchetti ha pubblicato Vaia, viaggio consapevole dentro un disastro. È autore della drammaturgia di Forest, the Green Code, teatro integrato che trae ispirazione dai lavori fotografici di Manuel Cicchetti su Vaia e Tempo Intermedio. Collabora stabilmente con la Radio Svizzera Italiana, è coordinatore della giuria Podcast del festival DIG, documentari inchieste giornalismi. È stato docente di narrazione radiofonica e audio al Master di Giornalismo dell’Università Cattolica di Milano.

Il suo ultimo saggio è Produci Consuma Crepa, un viaggio dentro una visione alternativa agli stili di vita e all’economia di sfruttamento che viviamo, per i tipi di Altreconomia. Con Intrecci Media ha realizzato serie podcast sulle pietre di inciampo. Nel 2013 ha fondato Q Code Mag, di cui è direttore insieme a Christian Elia.

Pubblicazioni

  • Storie Basche – Ed NDA
  • L’Italia chiamò – Ed Verdenero
  • Itxaropena – Ebook ed Peacereporter
  • Vaia – Ed TMC
  • Il ritorno delle cose – Ed Altreconomia
  • Milano siamo noi – Ed Altreconomia
  • Genova per chi non c’era – Ed Altreconomia
  • Produci Consuma Crepa – Ed Altreconomia

Documentari video e webdoc:

  • Euskal Kronikak/Cronache basche – Rai
  • L’Italia ChiamòVerdenero cd
  • The Iron Curtain DiariesIdfa, Perpignan Visa pour l’Image
  • The empty housePeacereporter

Podcast per:

  • Radio Rai
  • Radio 24
  • Radio svizzera italiana
  • Radio Popolare Network
  • Q Code Mag
  • Irpi
  • Altreconomia
  • Recommon
  • Intrecci Media
  • The Music Company
  • Codici Ricerche
  • Fondazione Diritti Umani
  • Edison Next
  • Werfen